Il potenziale del settore della ricarica rapida DC è immenso e attrae diverse aziende a entrare. Tuttavia, gli elevati costi di investimento in questo campo implicano la necessità di massima cautela nelle decisioni di investimento. La selezione del sito è una delle aree cruciali che richiedono un'allocazione significativa di risorse.
La redditività di Stazioni di ricarica DC è fortemente influenzato dalla loro ubicazione, che comprende fattori quali l'ambiente circostante, la qualità del terreno, le normative e i permessi locali, la concorrenza e il loro potenziale.
Questo articolo analizzerà alcuni fattori chiave che incidono sulla redditività per aiutare gli operatori a scegliere le sedi migliori.
Analisi degli utenti locali
Prima di selezionare un sito di investimento, è fondamentale comprendere a fondo la demografia e le reali esigenze degli utenti locali. Ad esempio, gli attuali conducenti di veicoli elettrici sono generalmente più giovani, più istruiti, prevalentemente maschi e impiegati a tempo pieno. Collocare stazioni di ricarica in aree in cui risiedono più individui di questo tipo gioverebbe alle operazioni della stazione.
Nonostante la rapida crescita del mercato dei veicoli elettrici, è essenziale valutare la proprietà locale di EV. Tassi di proprietà più bassi prolungheranno il periodo di ammortamento dell'investimento, ostacolando le operazioni a lungo termine. Anche le esigenze specifiche del pubblico di riferimento dovrebbero essere considerate per garantire che i caricabatterie rapidi CC di livello 3 installati abbiano un vantaggio competitivo. In settori fortemente competitivi come l'infrastruttura di ricarica rapida CC, la differenziazione è la chiave del successo.
Rilevamento dell'ambiente circostante
Per garantire l'utilizzo coerente delle stazioni di ricarica, è essenziale considerare il traffico giornaliero, mensile e annuale nei siti potenziali. In genere, ci sono due tipi di scelte di posizione ad alto traffico:
Il primo tipo spesso include le principali arterie di traffico come le rotte di pendolarismo più gettonate, gli incroci trafficati, le autostrade interurbane e fuoristrada e le superstrade. Gli automobilisti hanno molta familiarità con queste rotte di traffico e sono abituati alle onnipresenti stazioni di rifornimento. Installando stazioni di ricarica rapida DC lungo queste rotte, è possibile raggiungere direttamente una base di clienti ad alto traffico costante e affidabile. I proprietari di auto elettriche non dovranno cambiare le loro abitudini di rifornimento, facilitando una transizione senza soluzione di continuità.
Il secondo tipo è solitamente più associato alla vita quotidiana, come ristoranti e bar, cinema, centri commerciali, palestre, arene sportive, bar, ospedali, ecc. Questi potrebbero non trovarsi sulle principali vie di comunicazione, ma a causa del loro intrattenimento e della loro rilevanza nella vita, raccolgono comunque un traffico considerevole e gli utenti in genere trascorrono del tempo in questi luoghi. Gli operatori dovrebbero sfruttare questo aspetto per incoraggiare gli utenti a ricaricare le loro auto mentre si dedicano ad attività ricreative, aumentando significativamente l'utilizzo della stazione.

Valutazione della concorrenza
Il mercato della ricarica rapida DC è in una fase iniziale di rapida evoluzione, con numerose aziende che stanno osservando o stanno già entrando nel settore. Prima di determinare i siti di investimento, è necessaria una comprensione completa e dettagliata delle condizioni del mercato locale, non solo per quanto riguarda l'istituzione e il funzionamento delle stazioni di ricarica rapida DC, ma anche per quanto riguarda la lentezza Stazioni di ricarica AC.
Se il mercato della ricarica DC è saturo a livello locale, è meglio esplorare altre località in cui investire. Tuttavia, se ci sono molti punti di ricarica AC ma un investimento minimo in stazioni di ricarica rapida DC, la posizione attuale potrebbe valere la pena di provare.
Esame delle condizioni del sito
Dopo le selezioni iniziali per fattori come la convenienza del traffico, è necessario considerare le condizioni ambientali oggettive del sito della stazione di ricarica. Ad esempio, il clima locale, la probabilità e la frequenza di disastri naturali come stagioni prolungate di pioggia o inondazioni e condizioni geografiche come terreni pianeggianti, hanno tutti un impatto sull'investimento di capitale iniziale. Inoltre, l'esame della rete elettrica, della connettività, della capacità della rete, ecc., sono condizioni fondamentali necessarie per le operazioni della stazione di ricarica.
Sulla base dell'attuale sviluppo del mercato, nella maggior parte dei casi, i ricavi derivanti dalle sole tariffe di addebito sono insufficienti per sostenere le operazioni a lungo termine delle stazioni. Pertanto, gli operatori potrebbero dover prendere in considerazione la costruzione di altre strutture di intrattenimento nel sito, come ristoranti, bar, supermercati, per attrarre altri investitori per la collaborazione e quindi generare più reddito. Inoltre, dovrebbero essere prese in considerazione anche le future possibilità di espansione. Gli operatori devono valutare accuratamente gli sviluppi del mercato e riservare una capacità di rete e uno spazio di stazione adeguati per soddisfare la crescita del mercato.
È degno di nota che le location che soddisfano questi criteri spesso affrontano una forte concorrenza. Gli operatori devono pianificare strategicamente per evitare di perdere il sito a favore di altri investitori per lo sviluppo immobiliare e altri scopi.

Comprensione delle normative e dei permessi
La ricarica dei veicoli elettrici, in quanto mercato emergente degli ultimi anni, è soggetta a normative ancora in fase di studio e di graduale miglioramento, con differenze significative tra i vari Paesi in base alla loro fase di sviluppo.
Ad esempio, di recente, il Regno Unito ha introdotto nuove normative che richiedono l'apertura dei dati e prezzi di ricarica trasparenti, standardizzando ulteriormente il settore della ricarica. Senza dubbio, gli operatori devono rispettare le leggi e le normative pertinenti. Se le normative sono meno severe al momento dell'ingresso, i costi di investimento iniziali potrebbero essere relativamente inferiori. Tuttavia, un inasprimento delle normative in seguito potrebbe richiedere aggiornamenti delle stazioni, aumentando così i costi operativi.
Inoltre, è fondamentale comprendere le leggi locali, i permessi, le normative ambientali, ecc. Prima di iniziare un nuovo progetto, è obbligatorio ottenere i permessi necessari dalle autorità locali.

Considerare il personale operativo
Oltre alle ampie considerazioni per la potenziale selezione del sito, devono essere inclusi anche i fattori operativi post-investimento. Mentre si garantisce che i proprietari di veicoli elettrici possano accedere e ricaricare i propri veicoli in modo comodo e rapido, le considerazioni pratiche sull'impiego di un team operativo sono essenziali. La posizione della stazione di ricarica influenza in modo significativo il reclutamento e la fidelizzazione del personale, sia per le operazioni quotidiane che per la successiva manutenzione delle apparecchiature.
È importante notare che anche se si prevede che una posizione soddisfi tutte le condizioni di cui sopra, è essenziale una pianificazione dettagliata per la preparazione iniziale della costruzione, l'acquisto e l'installazione delle attrezzature e il successivo funzionamento e manutenzione. Una preparazione inadeguata potrebbe portare a un investimento di capitale eccessivo, rendendo difficile il recupero dei costi, anche in una posizione ideale. Invece di aspettare di calcolare il potenziale ritorno sull'investimento dopo aver determinato la posizione finale, è meglio confrontare il tempo di ammortamento dell'investimento tra diverse posizioni fin dall'inizio, risparmiando tempo e risorse.
In sintesi, le stazioni di ricarica rapida DC di successo richiedono un equilibrio tra tutti questi fattori per ottenere una redditività a lungo termine e fornire servizi di ricarica convenienti per gli utenti di veicoli elettrici. La posizione è fondamentale per la redditività delle attività di ricarica rapida DC, in quanto influisce direttamente su profitti, dati demografici dei clienti e vantaggi competitivi del prodotto. Pertanto, assicurati di intraprendere una pianificazione approfondita e preparativi iniziali prima degli investimenti.
Soluzioni di ricarica rapida EVB DC, per costruire un futuro verde
EVB offre caricabatterie rapidi DC montati a pavimento e a parete (chiamati anche caricabatterie rapidi DC di livello 3), che vanno da 20 kW a 600 kW, dotati di uno o tre connettori, adatti a varie applicazioni. I caricabatterie rapidi DC di EVB sono dotati di tecnologia di ricarica intelligente, comprovata per stabilità e affidabilità, che soddisfa le esigenze di ricarica su larga scala.
Sono dotati di identificazione intelligente, riconoscendo automaticamente vari modelli di auto e i loro specifici requisiti di potenza di ricarica. L'eccellente dissipazione del calore garantisce stabilità di ricarica per i proprietari di veicoli elettrici nelle operazioni quotidiane. Con molteplici meccanismi di protezione come protezione anomala CP, protezione da sottotensione, rilevamento di messa a terra, protezione da perdite, protezione da sovratemperatura, il processo di ricarica è sicuro e affidabile.
Per migliorare l'esperienza utente, EVB ha riprogettato i caricabatterie rapidi DC con una struttura modulare per una più facile installazione e manutenzione. Inoltre, sono compatibili con OCPP 1.6 e dotato di un'applicazione mobile intelligente per la trasmissione dei dati, il monitoraggio in tempo reale e la gestione. La tecnologia di aggiornamento remoto tramite connettività Internet consente aggiornamenti del firmware, garantendo agli utenti l'accesso alle funzionalità più recenti e migliori mantenendo la stabilità dell'apparecchiatura. Il supporto di metodi di pagamento come PayPal e transazioni offline fornisce un'esperienza di pagamento più comoda, sicura e flessibile.
Inoltre, i caricabatterie rapidi DC di EVB utilizzano materiali ecocompatibili e tecnologia a risparmio energetico, caratterizzati da basso consumo energetico, bassa rumorosità, zero emissioni, in linea con i principi ambientali verdi. Hanno ottenuto la certificazione CE, soddisfacendo gli standard di qualità e sicurezza del mercato europeo, guadagnandosi il riconoscimento del settore.