Nel settore della ricarica dei veicoli elettrici, CCS e CHAdeMO sono due standard di ricarica comuni. Come rivenditore, potresti imbatterti in questi concetti quando selezioni apparecchiature di ricarica che soddisfano le esigenze dei tuoi clienti, ma potresti non essere sicuro della differenza tra CCS e CHAdeMO o di quale standard sia più adatto al tuo mercato.
Non preoccuparti! Questo articolo approfondirà le principali distinzioni tra CCS e CHAdeMO, aiutandoti a offrire le migliori soluzioni ai tuoi clienti.

Cos'è la ricarica CHAdeMO?
Potresti chiederti: "Cosa significa CHAdeMO?" CHAdeMO è uno standard di ricarica rapida per veicoli elettrici (EV) sviluppato in Giappone e sta per "CHArge de MOve", che significa "carica per lo spostamento". È utilizzato principalmente nei veicoli elettrici giapponesi, come Nissan e Mitsubishi modelli, sebbene anche alcuni veicoli europei e americani lo supportino.

Quali auto utilizzano i caricabatterie CHAdeMO?
Diversi veicoli elettrici (EV), in particolare di produttori giapponesi, utilizzano i caricatori CHAdeMO. Ecco l'elenco delle auto che supportano la ricarica CHAdeMO:
- Nissan Leaf, furgone elettrico Nissan e-NV200
- Mitsubishi Outlander PHEV, Mitsubishi i-MiEV
- Kia Soul EV (primi modelli)
- Peugeot iOn (basata sulla Mitsubishi i-MiEV)
- Citroën C-Zero (basata sulla Mitsubishi i-MiEV)
- Modelli Tesla (con adattatore CHAdeMO)
- Subaru Solterra (modelli per il mercato giapponese)
Cosa si intende per tariffazione CCS?
Il CCS (Combined Charging System) rappresenta uno standard leader per Ricarica rapida DC dei veicoli elettrici. CCS si divide in CCS1 e CCS2. Il Nord America utilizza CCS1, che incorpora un connettore di tipo 1 con pin extra per la ricarica rapida DC. Al contrario, CCS2, lo standard in Europa e altre regioni, tra cui Corea del Sud, Singapore, India e Russia, utilizza un connettore di tipo 2 che combina pin AC e DC.
Entrambi gli standard forniscono soluzioni di ricarica efficienti e veloci, ma tengono conto di requisiti regionali e di design dei connettori diversi.

Quali auto utilizzano il caricabatterie CCS?
Molti veicoli elettrici utilizzano CCS per la ricarica rapida in corrente continua. Ecco alcuni esempi degni di nota:
- Tesla Model 3 (con adattatore)
- La BMW i3, i4, iX
- Ford Mustang Mach-E
- La Volkswagen ID.4
- Audi e-tron
- Hyundai Kona elettrica, Hyundai Ioniq 5
- Porsche 911
- Mercedes-Benz EQC
Questi veicoli supportano la ricarica CCS, consentendo loro di utilizzare infrastrutture di ricarica CC ad alta velocità, sempre più disponibili in diverse regioni.
Qual è la differenza tra CHAdeMO e CCS?
Le principali differenze tra CHAdeMO e CCS risiedono nel design, nella compatibilità, nella velocità di ricarica e nell'utilizzo regionale. Ecco una ripartizione delle principali distinzioni:
CCS Vs CHAdeMO: progettazione del connettore
CHAdeMO utilizza un connettore di ricarica CC dedicato. La spina CHAdeMO è più grande, con una forma circolare distinta e più pin. Richiede una porta di ricarica CA separata sul veicolo se sono supportate sia la ricarica CA che quella CC.
CCS combina sia la ricarica AC che DC in un'unica spina. Il connettore CCS è un'estensione dello standard di ricarica AC di tipo 1 o di tipo 2, con pin aggiuntivi per la ricarica rapida DC, consentendo un design più compatto e senza bisogno di due porte di ricarica separate.
CHAdeMO Vs CCS: Velocità di ricarica
CHAdeMO supporta tradizionalmente fino a 62,5 kW di potenza, sebbene le versioni più recenti (CHAdeMO 3.0) possano erogare fino a 400 kW. Tuttavia, la maggior parte dei caricatori CHAdeMO in uso pubblico sono limitati a velocità inferiori.
CCS può fornire livelli di potenza molto più elevati, con la maggior parte delle stazioni che erogano tra 50 kW e 350 kW. Ciò consente una ricarica più rapida, soprattutto con l'aumento delle stazioni CCS ad alta potenza.
CHAdeMO Vs Caricabatterie CCS: Compatibilità del veicolo
CHAdeMO è utilizzato principalmente da case automobilistiche giapponesi come Nissan, Mitsubishi e Subaru. La Nissan Leaf, uno dei veicoli elettrici più popolari, utilizza CHAdeMO.
CCS è adottato dalla maggior parte delle case automobilistiche europee e nordamericane, tra cui Audi, BMW, Volkswagen, Ford e General Motors. CCS è diventato lo standard dominante per la maggior parte dei nuovi EV venduti al di fuori del Giappone.
Caricabatterie CHAdeMO contro CCS: ricarica bidirezionale (V2G)
Il caricabatterie CHAdeMO supporta Veicolo-rete (V2G), che consente all'energia di fluire dal veicolo alla rete. Ciò rende CHAdeMO ideale per applicazioni come l'uso dell'EV come fonte di alimentazione di riserva per le case o per supportare la rete energetica.
Sebbene inizialmente il caricabatterie CCS non supportasse V2G, si stanno sviluppando nuovi standard CCS che includano funzionalità di ricarica bidirezionale.
CCS Charger contro CHAdeMO: prospettive future
CHAdeMO è ancora in uso, soprattutto in Giappone, ma sta lentamente venendo eliminato in molti mercati a favore di CCS, soprattutto perché i produttori stanno spostando l'attenzione su capacità di potenza più elevate e standard universali.
Si prevede che la tecnologia CCS diventerà lo standard globale per la ricarica rapida CC, soprattutto grazie alla sua crescente adozione da parte delle case automobilistiche e delle reti di ricarica in tutto il mondo.
Sebbene inizialmente il caricabatterie CCS non supportasse V2G, si stanno sviluppando nuovi standard CCS che includano funzionalità di ricarica bidirezionale.
Che tu voglia un caricabatterie CCS o CHAdeMO, EVB offre un'ampia gamma di caricabatterie rapidi DC affidabili e ad alte prestazioni per soddisfare le tue esigenze. Con tecnologia avanzata, opzioni di installazione flessibili e supporto completo, EVB garantisce un'integrazione senza soluzione di continuità nella tua infrastruttura EV, consentendo una ricarica più rapida ed efficiente per tutti gli utenti.
Aggiorna la tua stazione di ricarica per veicoli elettrici con le soluzioni CCS e CHAdeMO di EVB.