Il futuro delle stazioni di servizio: redditività sostenibile con la ricarica dei veicoli elettrici

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest

Il modello di business delle stazioni di servizio tradizionali si trova a un bivio. Il calo della domanda di carburante, trainato dall'aumento dei veicoli a basso consumo e delle alternative elettriche, sta incidendo sulla loro redditività. Le fluttuazioni dei prezzi del petrolio creano flussi di entrate imprevedibili, mentre le politiche ambientali più restrittive minacciano ulteriormente i margini di profitto delle attività delle stazioni di servizio.

Poiché l'industria automobilistica sta attraversando una rapida trasformazione, futuro delle stazioni di servizio è in pericolo. Le principali case automobilistiche stanno spostando la loro attenzione verso l'elettrificazione, e molte si impegnano a eliminare gradualmente i veicoli con motore a combustione interna nei prossimi decenni. Questa transizione comporta l'urgente necessità di infrastrutture di ricarica diffuse per i veicoli elettrici, offrendo un'opportunità interessante per le stazioni di servizio di trasformarsi in stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

futura stazione di servizio

Opportunità di elettrificazione per le stazioni di servizio

L'aumento delle chiusure delle stazioni di servizio rende fondamentale esplorare fonti di reddito alternative. La transizione verso un modello di stazione di servizio per veicoli elettrici consente operazioni a prova di futuro ed evita scenari di chiusura delle stazioni di servizio. Ecco perché l'elettrificazione delle stazioni di servizio rappresenta una buona opportunità:

1. Tendenze di crescita del mercato dei veicoli elettrici

L'adozione globale dei veicoli elettrici ha subito una notevole accelerazione, aumentando la domanda di stazioni di servizio con punti di ricarica per veicoli elettrici, per soddisfare il crescente numero di automobilisti che passano alla mobilità elettrica. Secondo l'IEA, solo nel 2023 sono stati immatricolati in tutto il mondo quasi 14 milioni di nuovi veicoli elettrici, con un aumento di 351 milioni di unità rispetto all'anno precedente e portando il numero totale di veicoli elettrici in circolazione a 40 milioni. [1] 

Questa impennata non si limita a determinate regioni, poiché ora i veicoli elettrici sono in crescita in tutto il mondo. Le proiezioni indicano che questo slancio continuerà e che entro il 2030 saranno probabilmente quasi 350 milioni i veicoli elettrici in circolazione nel mondo. [2]

2. Politica e sostegno finanziario

I governi di tutto il mondo stanno implementando politiche e incentivi finanziari per promuovere l'adozione dei veicoli elettrici e l'espansione delle infrastrutture di ricarica. Informazioni dettagliate sono disponibili sui siti web ufficiali dei governi di vari Paesi.

Ad esempio, negli Stati Uniti, l'Inflation Reduction Act del 2022 offre crediti d'imposta federali per privati e aziende che investono in stazioni di ricarica per veicoli elettrici, coprendo 30% di costi di installazione fino a $1.000 per installazioni residenziali e importi maggiori per progetti commerciali. [3]

Inoltre, il governo del Regno Unito stanzierà 120 milioni di sterline per aiutare autisti, tassisti e aziende a passare ai veicoli elettrici. [4] Tali iniziative faranno sì che le stazioni di servizio dotate di stazioni di ricarica saranno supportate sia nel prossimo futuro che in quello futuro più lontano.

3. Utilizzo delle infrastrutture esistenti

Le stazioni di servizio presentano vantaggi strategici che le rendono ideali per ospitare stazioni di ricarica per veicoli elettrici. La loro posizione privilegiata lungo le autostrade e nei centri urbani, unita alla presenza di servizi come parcheggi e minimarket, fornisce una solida base per l'infrastruttura dei veicoli elettrici. Inoltre, molte stazioni di servizio dispongono già della capacità elettrica necessaria per supportare le apparecchiature di ricarica e semplificare il processo di installazione.

4. Adozione di operazioni diversificate

L'integrazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici garantirà il futuro delle stazioni di servizio, aprendo le porte a un'offerta di servizi diversificata. Mentre le soste tradizionali per i veicoli a benzina sono in genere brevi, le sessioni di ricarica per veicoli elettrici possono durare da 15 minuti a oltre un'ora, a seconda della velocità del caricabatterie e della capacità della batteria del veicolo. Questo tempo di sosta prolungato offre l'opportunità di aumentare i profitti.

Le stazioni di servizio possono ampliare i loro minimarket, introdurre punti ristoro, offrire servizi di autolavaggio o addirittura creare comode lounge con accesso Wi-Fi, il che contribuirà a migliorare i ricavi e la fidelizzazione dei clienti.

Nel frattempo, se installi stazioni di ricarica dotate di grandi schermi pubblicitari e li noleggi ai marchi, ciò porterà entrate pubblicitarie alla stazione di servizio.

stazione di servizio elettrica

Come superare le sfide per le stazioni di servizio elettriche?

Sebbene sia vero che le future stazioni di servizio potranno integrare stazioni di ricarica per veicoli elettrici, il futuro delle stazioni di servizio dovrà affrontare diverse sfide, come gli elevati costi dell'elettricità, l'insufficiente stabilità della rete elettrica e i lunghi tempi di ricarica. Vediamo come superarli:

1. Costi dell'elettricità

Gli elevati costi dell'elettricità rimangono una delle principali preoccupazioni per la ricarica dei veicoli elettrici, in particolare durante le ore di punta. I sistemi di gestione intelligente dell'energia offrono una soluzione pratica a questo problema. Monitorando in modo intelligente i prezzi dell'elettricità nelle ore di punta e di valle e i carichi della rete, consentono alle stazioni di servizio di ottimizzare l'allocazione dell'elettricità e ridurre i costi operativi.

2. Stabilità della griglia

L'aggiunta di stazioni di ricarica ad alta potenza può mettere a dura prova la rete elettrica. L'implementazione di una funzione di bilanciamento dinamico del carico, che distribuisca in modo efficiente la potenza di ricarica tra i caricabatterie, può prevenire il sovraccarico. Inoltre, l'integrazione di pannelli solari con soluzioni di accumulo a batteria può aiutare i punti di ricarica a generare la propria elettricità, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e contribuendo a un futuro più verde.

3. Tempo di ricarica

I lunghi tempi di ricarica sono una preoccupazione comune per i conducenti di veicoli elettrici e per chi desidera acquistarne uno. Tuttavia, i progressi nella tecnologia di ricarica ultraveloce stanno affrontando questo problema. I caricabatterie ad alta potenza, in grado di erogare 350 kW e persino 600 kW, possono ridurre significativamente i tempi di ricarica, consentendo ai conducenti di ricaricare i propri veicoli entro 10-15 minuti. L'installazione di questi caricabatterie rapidi garantisce la soddisfazione del cliente e mantiene elevati i tassi di turnover delle stazioni di ricarica.

Ad esempio, il caricabatterie per veicoli elettrici a corrente continua 2 Guns con raffreddamento a liquido di EVB fornisce una potenza di ricarica di 320-360 kW, che può ripristinare 300 chilometri di autonomia in 10 minuti. La sua tecnologia di raffreddamento a liquido può ridurre efficacemente la dispersione di calore e prolungare la durata utile.

Come investire nelle future stazioni di servizio per veicoli elettrici?

Se vuoi rendere più redditizio il futuro delle stazioni di servizio, ecco alcune delle migliori strategie aziendali da seguire:

1. Ricerca di mercato e posizionamento

Prima di investire in infrastrutture per i veicoli elettrici, è importante comprendere i tassi di adozione dei veicoli elettrici a livello locale e la domanda di ricarica. Condurre ricerche di mercato aiuta a identificare il numero ottimale di stazioni di ricarica necessarie, le preferenze degli utenti per la ricarica in corrente alternata o continua, i periodi di picco di utilizzo e i potenziali concorrenti. Questo approccio basato sui dati garantisce che gli investimenti siano in linea con la domanda effettiva e rende il futuro delle stazioni di servizio davvero roseo.

2. Scegliere i partner giusti

È importante collaborare con produttori di caricabatterie per veicoli elettrici e fornitori di servizi di pubblica utilità esperti. Apparecchiature di ricarica affidabili garantiscono affidabilità a lungo termine e conformità agli standard delle diverse regioni, mentre la collaborazione con le aziende energetiche contribuirà a garantire tariffe elettriche vantaggiose.

3. Ottimizzazione del layout e dei servizi del sito

Una pianificazione intelligente del sito e gli investimenti in infrastrutture di ricarica affidabili svolgeranno un ruolo significativo nel determinare la futuro del business delle stazioni di servizioLe stazioni di ricarica dovrebbero essere facilmente accessibili, consentendo un ingresso e un'uscita agevoli dal veicolo. Anche gli aspetti di sicurezza, come un'illuminazione adeguata e misure di prevenzione incendi, devono essere considerati prioritari. Inoltre, l'integrazione di soluzioni di pagamento intelligenti, come le transazioni contactless e la fatturazione tramite app, può migliorare l'esperienza utente.

4. Marketing e promozione

Per attrarre nuovi clienti di veicoli elettrici è necessario un marketing efficace. Sfruttare i social media, la pubblicità locale e le partnership con le comunità di veicoli elettrici può aumentare la visibilità e contribuire a rendere luminoso il futuro delle stazioni di servizio. Promozioni speciali, programmi fedeltà e sconti per i clienti che ricaricano alla stazione possono ulteriormente incentivare le visite ripetute.

Produttore esperto di stazioni di ricarica per veicoli elettrici

La chiave per passare alle stazioni di servizio per veicoli elettrici sta nella collaborazione con i produttori di stazioni di ricarica professionali per offrire ai clienti la migliore esperienza di ricarica.

Caricabatterie EVB Offre una suite completa di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, studiate appositamente per le stazioni di servizio che mirano a passare all'era elettrica. I nostri avanzati sistemi di ricarica rapida a corrente continua, con potenze da 20 kW a 600 kW, offrono capacità di ricarica ad alta velocità e integrano funzionalità innovative, come i display pubblicitari, per aumentare i flussi di entrate.

I caricabatterie EVB sono compatibili con il protocollo OCPP 1.6J, consentendo la trasmissione dei dati. Il monitoraggio e la gestione da remoto possono essere effettuati tramite l'app Z-BOX o EV-SAAS, consentendo la visualizzazione in tempo reale dello stato e dei dati storici sempre e ovunque.

Le nostre stazioni di ricarica CC offrono una funzione di bilanciamento dinamico del carico, consentendo a più caricabatterie CC di funzionare contemporaneamente nelle ore di punta. Garantisce la sicurezza e aumenta i ricavi aggiuntivi. Inoltre, i caricabatterie EVB possono essere integrati con sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) e pannelli solari per ridurre al minimo l'impatto sulla rete e i costi energetici.

Grazie all'assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ai servizi di installazione professionali e alle soluzioni di ricarica personalizzate, trasformiamo il futuro delle stazioni di servizio in un successo di elettrificazione!

stazioni di servizio con ricarica per veicoli elettrici

Conclusione

Il futuro delle stazioni di servizio è a un punto di svolta e adottare la ricarica per veicoli elettrici è la chiave per la sostenibilità a lungo termine. Le infrastrutture esistenti, i miglioramenti strategici dei siti e una gestione energetica ottimizzata possono favorire una transizione di successo verso hub per veicoli elettrici redditizi. Il mercato dei veicoli elettrici in espansione richiede soluzioni di ricarica rapida affidabili e strategie operative intelligenti per massimizzare l'efficienza.

EVB fornisce caricabatterie CC ad alta velocità, software avanzato e una gestione energetica conveniente, che garantiscono un passaggio senza intoppi al futuro elettrico. Contattaci ora per una soluzione personalizzata!

Riferimenti

[1] Veicoli elettrici. Disponibile su: https://www.iea.org/energy-system/transport/electric-vehicles (Consultato il 28 marzo 2025)

[2] Entro il 2030 i veicoli elettrici rappresenteranno più di 60% di veicoli venduti a livello globale e richiederanno un aumento adeguato dei caricabatterie installati negli edifici. Disponibile su: https://www.iea.org/reports/by-2030-evs-represent-more-than-60-of-vehicles-sold-globally-and-require-an-adequate-surge-in-chargers-installed-in-buildings (Consultato il 28 marzo 2025)

[3] Credito immobiliare per il rifornimento di veicoli a carburante alternativo per privati. Disponibile su: https://www.irs.gov/credits-deductions/alternative-fuel-vehicle-refueling-property-credit-for-individuals (Consultato il 28 marzo 2025)

[4] 120 milioni di sterline per lanciare più furgoni, taxi e motociclette elettrici. Disponibile su: https://www.gov.uk/government/news/120-million-to-roll-out-more-electric-vans-taxis-and-motorbikes (Consultato il 28 marzo 2025)

Sommario

Contattaci

Post correlati

it_ITItalian

Parla con gli specialisti Registrati