Con il cambiamento climatico che rende i temporali più comuni, alcuni proprietari di EV si preoccupano della sicurezza della ricarica del EV sotto la pioggia. Mentre sempre più proprietari pensano a uno scenario del genere, la domanda "È possibile ricaricare un'auto elettrica sotto la pioggia?" rimane un argomento sconcertante.
Questo articolo esamina attentamente la questione, concentrandosi sulla sicurezza, sulle regole e sui suggerimenti per ricaricare i veicoli elettrici all'aperto quando piove.

È sicuro caricare un'auto elettrica sotto la pioggia?
Ricaricare un veicolo elettrico all'aperto sotto la pioggia è assolutamente sicuro se fatto correttamente. I moderni alloggiamenti per caricabatterie EV da esterno sono progettati con una protezione completa contro acqua e polvere. I loro alloggiamenti sono impermeabili e antipolvere, con isolamento esterno attorno alle interfacce di ricarica.
Inoltre, incorporano misure di sicurezza avanzate funzioni di protezione come protezione da sovraccarico, rilevamento di dispersione a terra, protezione da perdite, protezione da sovracorrente, protezione da fulmini, ecc. I produttori di veicoli progettano anche auto elettriche con porte di ricarica che hanno un livello di protezione dall'ingresso (livello IP) sufficiente a resistere a pioggia e schizzi.
Pertanto, finché le apparecchiature e le postazioni di ricarica sono ben mantenute secondo gli standard, la risposta alla domanda "È possibile caricare un'auto elettrica sotto la pioggia?" è sì. Collegare l'EV a un caricabatterie sotto la pioggia non presenta rischi.
Perché è possibile ricaricare i veicoli elettrici sotto la pioggia?
Con le giuste precauzioni e una pianificazione adeguata, ricaricare un veicolo elettrico quando piove o è umido è del tutto fattibile. Tecnologia di ricarica dei veicoli elettrici è stato progettato fin dall'inizio tenendo a mente la durevolezza e la resistenza alle intemperie. Ecco cosa lo rende fattibile:
1. Progettazione della stazione di ricarica per veicoli elettrici
Le stazioni di ricarica per veicoli elettrici sono costruite con custodie impermeabili e antipolvere adatte agli ambienti esterni. I connettori sono incassati e l'interfaccia è protetta dalla pioggia. Sia la pistola di ricarica che l'interfaccia di ricarica del veicolo hanno strati di isolamento esterni per garantire un utilizzo sicuro anche in ambienti umidi.
Ulteriori misure di sicurezza includono la protezione contro i fulmini e i dispositivi di protezione contro le sovratensioni (SPD) per prevenire scosse elettriche e danni causati dai fulmini.
2. Standard di costruzione per punti di ricarica per veicoli elettrici
È possibile caricare un'auto elettrica sotto la pioggia? Sì. Dipende in gran parte dagli standard di costruzione. Gli standard internazionali come UL 2231 e IEC/EN 61851 stabiliscono che i circuiti di alimentazione e i sistemi di ricarica conduttivi dei punti di ricarica dei veicoli elettrici siano conformi ai requisiti di sicurezza. [1]
Anche la costruzione dei punti di ricarica sarà organizzata in modo ragionevole, tenendo conto della comodità dell'utente, della densità delle stazioni di ricarica e della lunghezza adeguata delle linee di ricarica.
Rigorosi controlli di costruzione contribuiscono a garantire la resilienza delle stazioni di ricarica contro fattori quali inondazioni, acque superficiali e particolato atmosferico.
3. Progettazione del veicolo
Oltre alla sigillatura rigorosa dell'interfaccia di ricarica, altre parti del veicolo elettrico sono progettate con una funzione di drenaggio che può scaricare senza problemi anche una piccola quantità di acqua in entrata, evitandone l'accumulo.
Inoltre, i veicoli elettrici possono anche parcheggiare e circolare in sicurezza sulle strade costiere, fino a un certo punto, il che dimostra la loro sicurezza durante la ricarica.
4. Sicurezza elettrica
I sistemi di ricarica dei veicoli contengono livelli di protezione come sovraccarico, sottotensione, rilevamento di guasti a terra e funzioni di arresto automatico. Possono interrompere l'alimentazione in caso di problemi, indipendentemente dalle condizioni. Ciò aggiunge un'importante barriera protettiva, sia che il clima sia caldo o che fuori infuriano tempeste.
Buone pratiche per la ricarica dei veicoli elettrici all'aperto sotto la pioggia
È possibile caricare un'auto elettrica sotto la pioggia? La risposta diretta è sì. Per un'esperienza ottimale, sono necessarie alcune precauzioni aggiuntive. Esse aiutano a massimizzare la sicurezza e l'affidabilità per i conducenti quando si tratta di ricaricare un EV all'aperto sotto la pioggia. Tra queste:
1. Giorni di pioggia comuni
Le normali giornate di pioggia raramente causano problemi ai moderni sistemi di ricarica EV quando sono in condizioni normali. Tuttavia, le pratiche di gestione del buon senso sono sensate.
- Optate per parcheggi coperti, ove possibile, come i carport ad energia solare. Questo mantiene le connessioni asciutte senza annullare le sessioni di ricarica.
- L'utilizzo di cavi di ricarica e connettori da fornitori certificati garantisce la conformità agli standard di sicurezza. I componenti di livello professionale resisteranno meglio all'esposizione occasionale alla pioggia.
- Quando si scollega la pistola di ricarica, tenerla rivolta verso il basso e al riparo dalla pioggia.
- Controllare i cavi e gli alloggiamenti per segni di usura o danni prima della ricarica EV. Le crepe potrebbero compromettere la protezione in ambienti umidi.
2. Temporali estremi
È possibile caricare un'auto elettrica sotto la pioggia con condizioni di acqua alta? Non è consigliato. Inondazioni improvvise, forti venti o temporali sono condizioni da evitare per la ricarica di EV. Piogge intense e alti livelli di acqua attorno alla stazione di ricarica comportano un rischio maggiore di problemi elettrici o infrastrutturali.
Si consiglia di ritardare la ricarica durante questo clima severo o di optare per la ricarica indoor. La sicurezza dovrebbe superare i piccoli inconvenienti quando arrivano le tempeste.

Scegli stazioni di ricarica per veicoli elettrici con elevati livelli di protezione e IP
In qualità di azienda di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, Caricabatterie EVB comprende le esigenze dei conducenti in diverse condizioni atmosferiche. Poniamo una forte enfasi sulla durata e sulle funzioni di protezione della sicurezza dei nostri caricabatterie EV. Misure avanzate aiutano a creare un funzionamento affidabile in diverse condizioni esterne, tra cui il tempo piovoso.
I nostri caricabatterie vantano un elevato livello IP di impermeabilità (con opzioni di classificazione IP55, IP65 e IP66) e custodie per caricabatterie EV da esterno antipolvere per proteggere i componenti interni. Affrontiamo sistematicamente potenziali problemi a livello di rete, apparecchiatura e utente:
- La protezione da sottotensione e sovratensione difende da fonti di alimentazione instabili e sovratensioni.
- Il rilevamento delle perdite e della messa a terra protegge gli utenti dai rischi di scosse elettriche in caso di guasti.
- La protezione da sovracorrenti, sovraccarichi e fulmini impedisce che i carichi eccessivi possano danneggiare le apparecchiature.
- La gestione termica avanzata garantisce temperature di carica stabili.
- La protezione da anomalie del segnale CP monitora i segnali di comunicazione per prevenire condizioni anomale.
Domande frequenti
La ricarica di un veicolo elettrico solleva alcune domande particolari che i conducenti potrebbero avere rispetto alle auto a benzina. Questa sezione mira ad affrontare preoccupazioni pratiche diverse da "Posso ricaricare il mio EV sotto la pioggia?" che i proprietari di EV spesso pongono in merito alle precipitazioni.
1. Cosa devo fare se il cavo di ricarica del veicolo elettrico si bagna?
Se il cavo di ricarica si bagna, evitare di utilizzarlo immediatamente per la ricarica. Asciugare l'acqua con un panno asciutto e riporre il cavo in un luogo asciutto e ventilato.
Se il cavo è esposto frequentemente ad ambienti umidi, si consiglia di ispezionare regolarmente lo strato isolante del cavo per verificare eventuali danni o usura.
2. Posso guidare un'auto elettrica sotto la pioggia?
Guidare in condizioni di pioggia leggera o moderata non presenta problemi per i veicoli elettrici, poiché gli interni rimangono asciutti come le loro controparti a benzina. Tuttavia, forti acquazzoni o potenziali inondazioni comportano nuove limitazioni. Si consiglia di evitare di guidare veicoli in zone con acque profonde per evitare infiltrazioni d'acqua dal veicolo.
3. A cosa si riferisce nel dettaglio il livello IP di impermeabilità?
Il livello IP, noto anche come livello di protezione dall'ingresso, viene utilizzato per definire la capacità protettiva degli involucri delle apparecchiature elettriche contro corpi solidi estranei e umidità.
Il livello IP di impermeabilità è composto da due numeri, il primo numero rappresenta il livello di resistenza alla polvere, che va da 0 a 6. Il secondo numero si riferisce al livello di impermeabilità, che va da 0 a 9. Maggiore è il numero, maggiore è il livello di protezione.
Ad esempio, un livello di impermeabilità IP66 significa che il dispositivo è completamente antipolvere e può resistere a getti d'acqua ad alta pressione, ma non può essere completamente immerso in acqua. Il caricabatterie portatile AC EV di livello 2 da 3,7 kW di EVB Charger è progettato con classificazione IP66.

Conclusione
È sicuro caricare un EV sotto la pioggia? Sì, caricare una Tesla sotto la pioggia è assolutamente fattibile e sicuro con un'attrezzatura ben tenuta. In qualità di produttore professionale di prodotti ad alta protezione, il caricabatterie EVB consente sessioni di ricarica affidabili per i clienti in varie condizioni.
Per maggiore sicurezza, in caso di pioggia o maltempo, consigliamo di collegare il veicolo elettrico solo alle stazioni di ricarica leader del settore. Visita il nostro sito web per scoprire le nostre soluzioni pensate per la massima sicurezza e performance!
Riferimenti
[1] INFRASTRUTTURA PER VEICOLI ELETTRICI, Certificazione UL, Offrire fiducia ai tuoi clienti EV. Disponibile all'indirizzo: https://www.ul.com/sites/default/files/2019-05/EV_Delivering_Confidence_Your_EV_Customers_us_final_1.pdf (consultato il 2 luglio 2024)