EVB offre soluzioni avanzate di accumulo di energia, in particolare per applicazioni industriali e commerciali. I nostri pacchi batteria modulari LFP sono scalabili e soddisfano esigenze di accumulo che vanno da kWh a MWh. Indipendentemente dal sistema di accumulo di energia industriale o commerciale, EVB offre flessibilità in diverse applicazioni, comprese configurazioni raffreddate ad aria e a liquido, garantendo capacità di accumulo e ricarica efficienti. Ottimizzate per l'accumulo di energia rinnovabile e la gestione dei picchi di domanda, le soluzioni di accumulo di energia a batteria di EVB forniscono una solida base per le moderne infrastrutture energetiche.
EVB, una delle principali aziende di accumulo di energia commerciale, è specializzata in sistemi di accumulo di energia industriali e commerciali che garantiscono prestazioni e affidabilità ottimali. Sfrutta la flessibilità della gestione energetica con le soluzioni di accumulo di energia a batteria industriale e solare commerciale di EVB, leader del settore. Progettati per garantire prestazioni e scalabilità, i nostri sistemi supportano un'ampia gamma di esigenze di accumulo di energia aziendale. Contattaci ora per un preventivo gratuito e scopri di più sulle nostre soluzioni avanzate di accumulo di energia a batteria!
Batterie, BMS, PCS, protezione antincendio, gestione dell'energia, ecc.
Tecnologia di raffreddamento a liquido ad alto calore specifico.
Rilevamento e prevenzione, controllo incendi e rilascio pressione.
Installazione semplice, risparmio di tempo e costi.
Miglioramento delle prestazioni e della durata delle celle della batteria.
Garantire l'alimentazione dei carichi critici durante le interruzioni.
EVB offre sistemi avanzati di accumulo a batterie per applicazioni industriali e commerciali. Le nostre soluzioni flessibili di accumulo di energia a batterie supportano casi d'uso come l'accumulo di energia su scala di rete, l'accumulo di energia rinnovabile per microreti eoliche e solari e l'accumulo di batterie distribuito per impianti di grandi dimensioni. Progettate pensando a prestazioni ed efficienza, le nostre soluzioni batterie solari per uso commerciale ottimizzare la gestione energetica, posizionando EVB come leader affidabile in accumulo di energia commerciale e industriale (C&I).
I sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) di EVB si integrano perfettamente con i caricabatterie per veicoli elettrici per sfruttare al massimo l'energia solare e ridurre la pressione sulla rete elettrica. Supportando sia l'accoppiamento CA che CC, queste soluzioni intelligenti per l'accumulo di energia contribuiscono a ridurre i costi di ricarica e a migliorare l'efficienza.
EVB offre sistemi di accumulo di energia affidabili per edifici commerciali e siti industriali. I nostri sistemi di accumulo di energia commerciale forniscono energia di riserva essenziale per fabbriche e centri commerciali, aiutando le aziende a rimanere operative durante le interruzioni di corrente.
Le microreti EVB con soluzioni di accumulo energetico forniscono energia stabile e flessibile per le esigenze di accumulo di batterie industriali in aree remote o parchi industriali. Combinando più fonti energetiche, supportano l'uso di energia pulita e garantiscono un'alimentazione elettrica affidabile.
Abbiamo compilato un elenco di domande frequenti (e risposte) su Sistemi di accumulo di energia industriali e commerciali EVB per vostra informazione.
Un sistema di accumulo di energia C&I (Commercial and Industrial) si riferisce a un tipo di soluzione di accumulo di energia progettata specificamente per applicazioni commerciali e industriali. Questi sistemi sono in genere distribuiti in aziende, fabbriche, magazzini e altre strutture commerciali su larga scala per gestire l'utilizzo di energia, ottimizzare i costi, migliorare la stabilità della rete e fornire alimentazione di backup durante le interruzioni. I sistemi di accumulo di batterie C&I spesso utilizzano tecnologie di batterie avanzate e sono integrati con fonti di energia rinnovabile come l'energia solare o eolica per migliorare la sostenibilità e l'indipendenza energetica per le aziende. Svolgono un ruolo cruciale nella riduzione dei costi dell'elettricità tramite strategie di peak shaving, demand response e gestione del carico su misura per le esigenze specifiche delle operazioni commerciali e industriali.
Un sistema di accumulo di energia commerciale e industriale (C&I) funziona immagazzinando l'elettricità quando è abbondante o poco costosa e poi rilasciandola quando la domanda è alta o i prezzi dell'elettricità sono elevati. Ecco come funziona in genere:
Accumulo di energia: Il sistema in genere utilizza tecnologie di batterie avanzate (come le batterie agli ioni di litio) per immagazzinare energia elettrica. Questa energia può essere ricavata da fonti rinnovabili come l'energia solare o eolica, oppure dalla rete durante i periodi di bassa stagione, quando i prezzi dell'elettricità sono più bassi.
Carica e scarica: Durante i periodi di bassa domanda o quando i prezzi dell'elettricità sono bassi, il sistema di accumulo di energia carica le batterie. Ciò può avvenire sia da fonti rinnovabili che generano energia in eccesso, sia dalla rete.
Gestione della domanda: Quando la domanda di elettricità aumenta o durante i periodi di prezzi di punta, il sistema di accumulo di energia scarica l'energia immagazzinata nella rete o nella struttura. Ciò aiuta a ridurre la domanda dalla rete nei momenti in cui l'elettricità è più costosa, abbassando così i costi dell'elettricità per la struttura.
Alimentazione di backup: I sistemi di accumulo di energia C&I forniscono anche energia di backup durante interruzioni della rete o emergenze. Possono passare automaticamente all'alimentazione a batteria per mantenere operativi i sistemi critici, garantendo la continuità delle operazioni per le aziende.
Integrazione con le energie rinnovabili: Molti sistemi di accumulo di energia C&I sono integrati con fonti di energia rinnovabili come i pannelli solari. Immagazzinano l'energia in eccesso generata durante i periodi soleggiati o ventosi per un uso successivo, promuovendo la sostenibilità e riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
Servizi di rete: Alcuni sistemi avanzati di accumulo di energia C&I possono anche fornire servizi di rete come regolazione della frequenza, supporto della tensione e stabilizzazione della rete. Ciò aiuta a migliorare l'affidabilità e l'efficienza complessive della rete.
Sono numerosi i vantaggi associati ai sistemi di accumulo di energia commerciale e industriale (C&I):
Risparmio sui costi: I sistemi di accumulo di energia C&I aiutano a ridurre i costi dell'elettricità immagazzinando energia durante le ore non di punta, quando le tariffe dell'elettricità sono più basse, e scaricandola durante i periodi di picco della domanda, quando le tariffe sono più alte. Questa pratica, nota come peak shaving, riduce al minimo i costi della domanda e abbassa le bollette elettriche complessive.
Gestione dell'energia: Questi sistemi forniscono alle aziende un maggiore controllo sul loro utilizzo di energia. Possono ottimizzare i modelli di consumo energetico, gestire i profili di carico in modo più efficiente e implementare strategie di risposta alla domanda per allineare l'utilizzo di energia con pratiche sostenibili ed economicamente vantaggiose.
Alimentazione di backup e affidabilità: I sistemi di accumulo di energia C&I offrono un'alimentazione di backup affidabile durante interruzioni della rete o emergenze. Ciò garantisce operazioni ininterrotte per apparecchiature e processi critici, prevenendo costosi tempi di inattività e mantenendo la produttività.
Integrazione con le energie rinnovabili: Molti sistemi di accumulo di energia C&I sono abbinati a fonti di energia rinnovabile come i pannelli solari. Immagazzinano l'energia rinnovabile in eccesso generata durante i periodi di alta produzione per un uso successivo, promuovendo la sostenibilità e riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
Supporto e servizi di rete: I sistemi avanzati di accumulo di energia C&I possono fornire servizi ausiliari alla rete, come la regolazione della frequenza, il supporto della tensione e la stabilizzazione della rete. Contribuendo alla stabilità e all'affidabilità della rete, questi sistemi aiutano a migliorare l'efficienza e la resilienza complessive della rete.
Benefici ambientali: Ottimizzando l'uso dell'energia e integrando fonti di energia rinnovabili, i sistemi di accumulo di energia C&I contribuiscono a ridurre le emissioni di gas serra e l'impatto ambientale rispetto alla tradizionale generazione di energia elettrica basata sui combustibili fossili.
Scalabilità e flessibilità: Questi sistemi sono spesso modulari e scalabili, consentendo alle aziende di espandere la propria capacità di storage in base alle necessità. Offrono opzioni di distribuzione flessibili e possono essere personalizzati per soddisfare requisiti operativi specifici e vincoli di spazio di diverse strutture commerciali e industriali.
Programmi normativi e incentivi: Molte regioni offrono incentivi, rimborsi o benefici normativi per l'implementazione di sistemi di accumulo di energia, in particolare quelli integrati con energia rinnovabile. Questi programmi possono migliorare ulteriormente la fattibilità finanziaria e il ritorno sull'investimento per le aziende che investono nell'accumulo di energia C&I.
Sistemi di accumulo di energia tramite batterie (BESS): I sistemi di accumulo di energia a batteria sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni C&I per la loro affidabilità, efficienza e scalabilità. In genere impiegano:
1. Batterie agli ioni di litio: Noto per l'elevata densità energetica e la lunga durata del ciclo, adatto per tempi di risposta rapidi e cicli frequenti.
2. Accumulo di energia termica (TES): I sistemi TES immagazzinano e rilasciano energia termica per gestire le richieste di raffreddamento o riscaldamento:
3. Accumulo di energia meccanica: I sistemi meccanici immagazzinano e rilasciano energia attraverso mezzi meccanici:
4. Accumulo di energia tramite idrogeno: Utilizza l'idrogeno come mezzo per immagazzinare e rilasciare energia:
5. Sistemi integrati: I sistemi integrati o ibridi combinano più tecnologie di storage per una maggiore efficienza e affidabilità:
Il costo di un sistema di accumulo di energia commerciale e industriale (C&I) può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui la capacità del sistema, il tipo di tecnologia, i requisiti di installazione e le circostanze specifiche del progetto. Ecco alcune considerazioni generali:
Capacità del sistema: La dimensione del sistema di accumulo di energia (misurata in kilowattora, kWh, o megawattora, MWh) ha un impatto significativo sul costo. I sistemi più grandi in grado di immagazzinare più energia hanno generalmente costi iniziali più elevati.
Tipo di tecnologia: Le diverse tecnologie di accumulo hanno costi variabili. Ad esempio, le batterie agli ioni di litio, comunemente utilizzate per la loro elevata efficienza e affidabilità, tendono a essere più costose in anticipo rispetto alle batterie al piombo o ai sistemi di accumulo termico.
Installazione e integrazione: Anche i costi associati all'installazione, alla preparazione del sito, all'integrazione con le infrastrutture esistenti (come gli impianti elettrici e le fonti di energia rinnovabili) e alle eventuali modifiche necessarie possono influenzare le spese totali del progetto.
Requisiti operativi:I costi aggiuntivi possono includere la manutenzione, i sistemi di monitoraggio e tutti i permessi necessari o le misure di conformità normativa.
Economia di scala:Gli impianti più grandi possono trarre vantaggio dalle economie di scala, riducendo potenzialmente i costi per unità di capacità di stoccaggio.
Alcune aziende potrebbero non sapere come sfruttare al meglio i propri spazi per beneficiare dell'accumulo di energia tramite batterie per uso industriale e commerciale. La chiave è scegliere il sistema di accumulo di energia più adatto per uso industriale e commerciale. Ecco alcuni suggerimenti utili.
Beneficio dei costi energeticiS: I sistemi di accumulo di energia per uso industriale e commerciale contribuiscono a ridurre le bollette elettriche grazie alla riduzione dei picchi di consumo e allo spostamento del carico. In abbinamento all'accumulo solare commerciale, riducono ulteriormente i costi energetici massimizzando l'utilizzo di energie rinnovabili.
Prestazioni e affidabilità del sistema: Soluzioni affidabili per l'accumulo di energia tramite batterie garantiscono un'alimentazione stabile durante i picchi di domanda o le interruzioni. Componenti ad alta efficienza e sistemi di raffreddamento avanzati migliorano le prestazioni a lungo termine.
Integrazione e compatibilità del sistema: Le soluzioni commerciali per l'accumulo di energia dovrebbero integrarsi facilmente con impianti fotovoltaici, stazioni di ricarica per veicoli elettrici e servizi di emergenza. La compatibilità con l'accoppiamento CA/CC consente una gestione energetica flessibile ed efficiente.
Conformità ambientale e normativa: Gli accumulatori industriali devono rispettare le normative locali in materia ambientale e di sicurezza. L'utilizzo di batterie al litio-polimero (LFP) e di tecnologie di raffreddamento sicure garantisce la conformità e riduce al minimo l'impatto ambientale.
Scalabilità e scalabilità del progetto: Determina la giusta scala e dimensione del tuo sistema di accumulo di energia commerciale valutando le specifiche esigenze energetiche, i modelli di carico e gli obiettivi operativi della tua organizzazione. Per supportare la crescita futura, scegli soluzioni di accumulo di energia tramite batterie che offrono scalabilità E flessibilità, garantendo prestazioni e adattabilità a lungo termine.
Copyright © 2025, EVB. Tutti i diritti riservati. Powered by beny.