La domanda di veicoli elettrici sta gradualmente aumentando a livello globale, il che non sorprende considerando la crescente consapevolezza ambientale. Man mano che sempre più conducenti passano ai veicoli elettrici, aumenta anche la necessità di soluzioni di ricarica flessibili e affidabili.
Una stazione di ricarica EV di tipo split è una di queste soluzioni. I caricatori split solitamente si riferiscono a un dispositivo che separa fisicamente la parte di ricarica del caricabatteria dalla parte di conversione di potenza. Può raggiungere la massima flessibilità di ricarica se combinato con un sistema di accumulo di energia solare.
UN caricabatterie diviso affronta alcune sfide chiave affrontate nelle installazioni di ricarica EV convenzionali. Il suo design modulare consente un posizionamento flessibile dei componenti del sistema, migliorando l'utilizzo dello spazio.
In abbinamento all'accumulo di energia solare, i caricabatterie split garantiscono un rifornimento più pulito e sostenibile per i veicoli elettrici.

Caricabatterie per auto split: differenze e vantaggi rispetto ai caricabatterie integrati
Il caricabatterie per auto diviso stravolge il design tradizionale delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici separando i componenti anziché racchiudere tutti gli elementi insieme in macchine integrate.
Questo nuovo design dell'architettura della stazione sblocca vantaggi irraggiungibili dai caricabatterie convenzionali a unità singola. I seguenti aspetti evidenziano le differenze e i vantaggi che rendono superiori i caricabatterie split:
Installazione flessibile
La progettazione separata del caricabatterie diviso offre agli installatori la libertà di valutare attentamente i parametri logistici di ogni sede, come accessibilità, connessioni alla rete, barriere fisiche e utilizzo di una vasta gamma di spazi.
Consente piani di installazione personalizzati in base alle esigenze e ai siti effettivi, mentre i caricabatterie integrati sono solitamente progettati come un'unità unica con posizioni e metodi di installazione relativamente fissi, il che li rende meno flessibili rispetto ai caricabatterie di tipo split.
Comodo da usare
Grazie al design modulare, il caricabatterie split-type consente di configurare le unità di ricarica di potenza e di espansione in base alle esigenze. Questa flessibilità è particolarmente importante nelle grandi stazioni o situazioni che richiedono elevata flessibilità e scalabilità, come autostrade ad alto traffico e centri commerciali.
Caricabatterie integrati sono solitamente progettati per essere semplici, facili da usare e adatti alle stazioni di ricarica pubbliche e ad altri luoghi. Tuttavia, limitano il numero di veicoli che possono essere caricati simultaneamente.
Manutenzione conveniente
La manutenzione e la riparazione dei caricatori split sono relativamente più comode. Ogni componente funziona in modo indipendente e può essere riparato o sostituito separatamente senza influire sull'intero sistema se una parte si guasta.
Inoltre, i tecnici possono ispezionare, pulire i componenti o aggiornare il software dell'unità di ricarica in base alle esigenze.
A causa dell'integrazione del controllo principale e dei moduli, i caricabatterie integrati potrebbero richiedere una manutenzione generale in caso di malfunzionamento, il che potrebbe causare tempi di inattività più lunghi e influire sulla praticità e sull'esperienza dell'utente.
Risparmio di spazio
I caricabatterie per auto split consentono di allocare armadi raddrizzatori e terminali di ricarica in base al terreno e allo spazio disponibile, sfruttando in modo più efficiente lo spazio esistente e risultando particolarmente adatti per spazi limitati.
I caricatori integrati sono solitamente progettati come un'unità. Ciò influirà sull'installazione del caricabatteria se lo spazio disponibile è ridotto.
Distribuzione intelligente dell'energia
Il caricabatterie split-type può regolare e allocare la potenza in tempo reale tramite un sistema intelligente basato sulla rete elettrica, sulle esigenze di ricarica dei veicoli e sulle abitudini di utilizzo dell'utente. In base alle informazioni di distribuzione, l'armadio raddrizzatore può garantire la potenza di uscita su richiesta.
Inoltre, alcuni sistemi di ricarica frazionata possono regolare dinamicamente la potenza assegnata a ciascuna stazione di ricarica in base alle effettive esigenze di ciascun veicolo.
Il potenziale della combinazione di caricabatterie per auto split con sistemi di accumulo di energia solare
L'integrazione di un caricatore split con accumulo di energia solare ne amplifica la flessibilità intrinseca. I pannelli solari convertono la luce del giorno in elettricità immagazzinata in batterie da utilizzare 24 ore su 24 o quando la rete elettrica non è disponibile.
Questo sistema ibrido rafforza l'infrastruttura di ricarica. I potenziali chiave includono:
Ottimizzare la gestione dell'energia
Un sistema centralizzato di gestione dell'energia funge da "cervello" per programmare in modo intelligente l'utilizzo e la distribuzione dell'energia tra i vari componenti integrati per la massima efficienza.
Il caricabatterie split che combina sistemi di accumulo di energia solare può utilizzare l'energia solare come fonte di alimentazione principale e immagazzinare l'energia solare in eccesso tramite un sistema di accumulo di energia. L'elettricità solare immagazzinata può essere utilizzata per caricare veicoli elettrici di notte o nelle giornate nuvolose.
In questo modo si ottimizza il flusso di energia tra la rete, le batterie e i caricabatterie, riducendo gli sprechi e abbassando i costi operativi.
Flessibilità e scalabilità
Il design del caricabatterie diviso consente una configurazione flessibile e l'espansione dei punti di ricarica in base alle esigenze.
I pannelli solari e i sistemi di accumulo possono inoltre facilmente ampliare le dimensioni dei sistemi di ricarica e di accumulo di energia in base alle esigenze dell'utente, adattandosi a esigenze di ricarica di diversa entità.
Inoltre, l'installazione separata dei componenti riduce al minimo l'interruzione delle infrastrutture e dei servizi esistenti. Questa flessibilità amplia notevolmente l'applicazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Migliorare l'affidabilità del sistema
La combinazione di caricatori split e sistemi di accumulo di energia solare può garantire una maggiore affidabilità del sistema. Anche se un terminale di ricarica non funziona correttamente, gli altri moduli possono comunque funzionare normalmente.
Inoltre, i sistemi di accumulo di energia solare possono fungere da alimentazione di riserva durante guasti alla rete o prezzi elevati dell'elettricità. I loro componenti di protezione integrati migliorano ulteriormente l'affidabilità dell'intero sistema.
Pertanto, componenti robusti abbinati a una manutenzione preventiva possono prevenire malfunzionamenti.
Migliorare la velocità di ricarica
Un caricabatterie split ad alta potenza trae grandi vantaggi dalla distribuzione intelligente dell'energia. Ad esempio, quando ci sono meno veicoli elettrici, il caricabatterie split può aumentare la potenza di uscita in base alle esigenze del proprietario, riducendo così il tempo di ricarica.
L'abbinamento con sistemi solari e di accumulo di energia consente inoltre di adattare la potenza di ricarica in base al carico della rete e alla domanda del veicolo, offrendo servizi di ricarica più rapidi senza aumentare il carico sulla rete.
Un rifornimento più rapido riduce i tempi di attesa degli automobilisti durante gli spostamenti quotidiani.
Sostieni lo sviluppo sostenibile
La produzione indipendente di elettricità con risorse energetiche rinnovabili riduce i costi operativi. L'uso dell'energia solare per caricare i veicoli elettrici riduce la dipendenza dai carburanti e abbassa le emissioni di gas serra.
Nel tempo, l'ampia adozione di soluzioni integrate per l'energia solare, l'accumulo di energia e la ricarica aiuterebbe il settore dei trasporti a intraprendere un percorso di decarbonizzazione.
Gestione intelligente
Grazie a sistemi di gestione intelligenti come le app, gli utenti possono monitorare in tempo reale la produzione di energia solare, lo stato del sistema di accumulo di energia e la ricarica dei veicoli elettrici.
Gli utenti possono anche controllare da remoto il processo di ricarica tramite l'app e adattare il piano di ricarica per utilizzare l'elettricità in modo ragionevole.
I sistemi di controllo intelligenti hanno migliorato la flessibilità dell'accumulo fotovoltaico e corrente continua soluzioni di ricarica, in linea con la futura tendenza al trasporto elettrico e allo sviluppo delle energie rinnovabili.
Soluzioni di ricarica per veicoli elettrici di EVB Charger
Poiché la domanda di soluzioni di ricarica efficienti, intelligenti e rispettose dell'ambiente continua a crescere, la combinazione di stazioni di ricarica e sistemi di accumulo di energia di EVB Charger è diventata una scelta degna di nota.
Il caricabatterie split avanzato offre flessibilità di installazione e utilizzo dello spazio senza pari. Un sistema di accumulo di energia scalabile non solo ottimizza l'utilizzo dell'energia, ma riduce anche significativamente i costi di ricarica.
Questi due prodotti, abbinati ai pannelli solari, costituiscono una nuova soluzione di ricarica proposta da EVB per gli utenti commerciali e lavorativi:
Caricabatterie EV CC diviso montato a pavimento
Questo caricabatterie rapido DC diviso comprende un cabinet raddrizzatore ad alta potenza e un terminale di carica. Il suo design modulare consente un posizionamento flessibile dei componenti. Le caratteristiche includono:
- L'armadio raddrizzatore da 360 kW a 600 kW è in grado di gestire elevate richieste di corrente in ambienti commerciali e lavorativi e di garantire una corrente stabile e affidabile, assicurando così il normale funzionamento dell'intera apparecchiatura.
- Un terminale di ricarica da 250 kW e 2 pistole di ricarica (CCS2+CCS2) soddisfano contemporaneamente le esigenze di ricarica dei proprietari di veicoli a energia nuova.
- Permette di aggiungere terminali di ricarica man mano che la domanda aumenta, senza dover sostituire l'intero sistema.
- Dispone di trasformazione di potenza, controllo della carica, controllo interattivo uomo-macchina e comunicazioni di rete, garantendo agli utenti un'esperienza di ricarica migliore.
- Il design split riduce i costi di installazione e l'uso dello spazio. È anche compatibile con vari modelli EV.

Sistema di accumulo di energia con raffreddamento a liquido da 100 kW/230 kWh
Questo robusto raffreddamento a liquido sistema di stoccaggio combina in modo sicuro le uscite rinnovabili come l'energia solare con i carichi di ricarica dei veicoli elettrici. Le caratteristiche principali che lo rendono una scelta eccellente includono:
- La tecnologia di raffreddamento a liquido con calore specifico elevato consente una rapida dissipazione del calore e prolunga la durata delle apparecchiature.
- Mantiene la resilienza di ricarica come fonte di alimentazione di backup nelle modalità di connessione alla rete/fuori rete.
- Il design modulare "All-in-One" del singolo cabinet integrato semplifica l'installazione.
- La gestione intelligente dell'energia avviene tramite controllo remoto con un
- La batteria LFP da 300 Ah può essere integrata perfettamente con un caricabatterie split, ottimizzando l'utilizzo dell'energia.

Conclusione
I caricatori split presentano vantaggi distinti rispetto ai caricatori integrati per quanto riguarda installazione, utilizzo e manutenzione. In combinazione con l'energia solare e l'accumulo di energia, formano una rete di ricarica EV sostenibile e ad alte prestazioni.
Come una delle principali aziende di ricarica per auto elettriche, EVB Charger fornisce una soluzione che combina accumulo di energia e caricabatterie per varie località. Contattaci per trovare il prodotto più adatto a te!