Bilanciamento dinamico del carico per la ricarica intelligente dei veicoli elettrici

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Mentre il mondo passa alla mobilità elettrica, un numero crescente di persone sta riconoscendo i vantaggi dei veicoli elettrici e la comodità di ricaricarli mentre sono parcheggiati. Infatti, oltre la metà dei proprietari di veicoli elettrici preferisce i caricabatterie privati per veicoli elettrici. Tuttavia, oltre alla convenienza e alla comodità, gli utenti devono anche considerare il carico effettivo della rete e la gestione dell'energia.
I caricabatterie per veicoli elettrici domestici comuni hanno in genere una potenza nominale compresa tra 7,4 kW e 22 kW, mentre altri elettrodomestici come i forni funzionano a circa 2 kW e i microonde a solo 1 kW. Ciò sottolinea il fatto che i caricabatterie per veicoli elettrici sono dispositivi ad alta energia e, se non gestiti correttamente, possono esercitare un carico significativo sulla rete elettrica. In questo contesto, Bilanciamento dinamico del carico (DLB) emerge come la soluzione perfetta.

Come funziona il bilanciamento dinamico del carico?

Il bilanciamento dinamico del carico per la ricarica dei veicoli elettrici rappresenta una funzionalità intelligente e all'avanguardia progettata per monitorare costantemente i cambiamenti nel consumo di energia e allocare la capacità disponibile a vari dispositivi. La sua implementazione diffusa è particolarmente evidente in contesti residenziali, dove un bilanciamento dinamico del carico Caricabatterie per veicoli elettrici può regolare dinamicamente la potenza di carica in base alla capacità disponibile nel circuito domestico.
 
Ad esempio, quando elettrodomestici come lavatrici, asciugatrici, microonde e uno o più caricabatterie sono in funzione contemporaneamente, DLB ha la capacità di ridurre o mettere temporaneamente in pausa la potenza di ricarica dell'auto per liberare capacità di rete per altri elettrodomestici. Una volta che questi dispositivi cessano di funzionare, il caricabatterie può riprendere o aumentare la potenza di ricarica.
 
A differenza di DLB, Bilanciamento del carico statico (SLB) si basa su un approccio di distribuzione di potenza fisso e immutabile, non tenendo conto delle variazioni nel consumo di potenza da parte di veicoli non elettrici o di più veicoli elettrici. In altre parole, il caricabatterie SLB funziona costantemente alla sua potenza nominale, indipendentemente dal consumo di potenza di altri elettrodomestici o caricabatterie. Questa rigidità potenzialmente dà origine a sovraccarichi di rete quando aumentano altri carichi, con conseguenti arresti del sistema e rischi per la sicurezza.

In che modo il bilanciamento dinamico del carico può aiutarti?

Prevenire i sovraccarichi della rete

Quando più caricabatterie sono in funzione contemporaneamente o quando sono in uso numerosi elettrodomestici, come aria condizionata, lavatrici e forni a microonde, DLB regola automaticamente la potenza di ricarica in base al carico della rete per evitare sovraccarichi e potenziali incidenti come lo scatto degli interruttori automatici.

Risparmiare sui costi

L'installazione di caricabatterie DLB garantisce l'utilizzo della massima potenza di ricarica sulla rete esistente senza preoccupazioni di sovraccarichi di rete, con conseguenti risparmi sostanziali sulle spese legate agli aggiornamenti della rete. Inoltre, poiché i caricabatterie hanno in genere potenze nominali significativamente più elevate rispetto alla maggior parte degli elettrodomestici, DLB consente loro di aumentare autonomamente la potenza di ricarica durante le ore non di punta, con conseguenti risparmi sui costi dell'elettricità.

Ricarica flessibile

Con il bilanciamento dinamico del carico, gli utenti possono prendere decisioni di ricarica per i loro veicoli elettrici senza timore di sovraccarico, anche durante i picchi di richiesta di elettricità. Per coloro che hanno due o più veicoli elettrici, la possibilità di gestire i caricabatterie e dare priorità all'allocazione di potenza tramite un'app consente ad alcuni veicoli di ricaricarsi più rapidamente di altri.

Gestione dell'energia

I caricabatterie per veicoli elettrici con bilanciamento dinamico del carico aiutano gli utenti a monitorare il consumo energetico della propria casa, consentendo loro di monitorare l'utilizzo e modificare le correnti di ricarica dei veicoli elettrici in base alle proprie preferenze e necessità personali.

Come determinare la necessità del bilanciamento dinamico del carico?

Per valutare se il bilanciamento dinamico del carico (DLB) sia necessario, è possibile confrontare il carico della rete e il consumo energetico cumulativo degli elettrodomestici utilizzando i seguenti metodi:
 
  • Consultare un elettricista professionista per misurare il carico con precisione.
  • Effettuare una stima approssimativa da soli: ispezionate le targhette degli elettrodomestici e calcolate il carico totale, contattando anche la società di servizi per confermare la capacità di carico totale della vostra residenza. Sottraendo il carico degli elettrodomestici dalla capacità di carico totale, potete determinare la capacità di corrente residua.
 
Una volta stabilita la capacità disponibile, puoi prendere una decisione informata se è richiesta la funzionalità DLB. Se l'introduzione delle richieste di potenza di un caricabatterie per veicoli elettrici potrebbe portare a sovraccarichi di rete, è consigliabile prendere in considerazione l'implementazione di DLB.
DLB

Risparmiare sui costi

L'installazione di caricabatterie DLB garantisce l'utilizzo della massima potenza di ricarica sulla rete esistente senza preoccupazioni di sovraccarichi di rete, con conseguenti risparmi sostanziali sulle spese legate agli aggiornamenti della rete. Inoltre, poiché i caricabatterie hanno in genere potenze nominali significativamente più elevate rispetto alla maggior parte degli elettrodomestici, DLB consente loro di aumentare autonomamente la potenza di ricarica durante le ore non di punta, con conseguenti risparmi sui costi dell'elettricità.

Ricarica flessibile

Con il bilanciamento dinamico del carico, gli utenti possono prendere decisioni di ricarica per i loro veicoli elettrici senza timore di sovraccarico, anche durante i picchi di richiesta di elettricità. Per coloro che hanno due o più veicoli elettrici, la possibilità di gestire i caricabatterie e dare priorità all'allocazione di potenza tramite un'app consente ad alcuni veicoli di ricaricarsi più rapidamente di altri.

Gestione dell'energia

I caricabatterie per veicoli elettrici con bilanciamento dinamico del carico aiutano gli utenti a monitorare il consumo energetico della propria casa, consentendo loro di monitorare l'utilizzo e modificare le correnti di ricarica dei veicoli elettrici in base alle proprie preferenze e necessità personali.

Soluzioni innovative di bilanciamento dinamico del carico di EVB

Dopo un'analisi completa delle esigenze degli utenti, EVB ha progettato una gamma di caricabatterie EV con Dynamic Load Balancing, offrendo agli utenti un'esperienza di ricarica versatile. Approfondiamo i dettagli delle soluzioni DLB di EVB, costituite principalmente da due modalità:

Modalità DLB standard

In questa modalità, DLB monitora costantemente il carico disponibile del circuito e regola la potenza di carica per evitare il sovraccarico del sistema. Gli utenti hanno la possibilità di attivare il Modalità DLB estrema per una migliore ottimizzazione della distribuzione di potenza durante l'utilizzo di picco. In questa modalità, se la corrente di carica scende sotto i 6 ampere, il caricabatterie interromperà il suo funzionamento, riavviandosi automaticamente quando la corrente disponibile raggiunge i 10 ampere.

Modalità PV DLB

Pensata per le abitazioni dotate di impianti fotovoltaici collegati alla rete, questa modalità si basa sulle funzionalità della modalità DLB standard e offre tre modalità aggiuntive per soddisfare le esigenze energetiche personalizzate degli utenti:

A. Modalità PV pura

Il caricabatterie utilizza esclusivamente l'elettricità generata dall'impianto fotovoltaico, con conseguente risparmio sui costi dell'elettricità.

B. Modalità ibrida

Quando il sistema fotovoltaico genera elettricità sufficiente a supportare il carico, il caricabatterie funziona esclusivamente con energia solare. Tuttavia, se il sistema fotovoltaico produce energia inadeguata, l'elettricità della rete integra il carico. Gli utenti possono preimpostare una corrente massima tramite l'app per controllare l'ingresso di energia della rete.

C. Modalità a piena velocità

In questa modalità il caricabatterie funziona alla massima potenza.
Sulla base di queste tre modalità, gli utenti possono attivare ulteriormente l' Modalità automatica notturna a piena velocità. Gli utenti possono definire un periodo notturno in base alle loro abitudini di consumo energetico e ai fusi orari locali. Durante questo periodo, il caricabatterie si carica rapidamente utilizzando l'elettricità della rete per evitare la mancata ricarica quando il sistema fotovoltaico è inattivo di notte.
Il bilanciamento dinamico del carico si distingue come una caratteristica potente tra le innumerevoli opzioni di ricarica intelligenti per i caricabatterie dei veicoli elettrici, garantendo un utilizzo efficiente e sicuro dell'energia e consentendo al contempo risparmi sui costi iniziali e continuativi. 

Sommario

Contattaci

Post correlati

it_ITItalian

Parla con gli specialisti Registrati